Cosa vedere a Ravenna in un giorno
Basiliche, mosaici e i monumenti UNESCO
Cosa visitare a Ravenna, il suo patrimonio storico artistico, cosa vedere se hai solo 1 giorno a disposizione in città.
Ravenna possiede il più ricco patrimonio di mosaici antichi dell’umanità,riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale.
Tra gli 8 monumenti UNESCO vi suggeriamo questi luoghi da visitare per creare un itinerario di una giornata a Ravenna.
Basilica di San Vitale
Il nostro tour inizia dall’affascinante Basilica di San Vitale, che racchiude al suo interno tutti i tesori e la storia dell’epoca bizantina.
La costruzione della Basilica è iniziata intorno al 530, dopo la morte di Teodorico ed è stata completata dal successore, l’arcivescovo Massimiano, nel 547.
Mausoleo di Galla Placidia
Dopo San Vitale non si può perdere un altro capolavoro tra i monumenti ravennati: il Mausoleo di Galla Placidia.
Un mix di architettura romana e bizantina, dove si trovano i mosaici più antichi presenti a Ravenna.
Al suo interno si può ammirare la cupola, dominata dalla croce, a sua volta immersa in una volta stellata su sfondo blu.
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
La basilica fu eretta da Teodorico nel 505 secondo il culto ariano. Nel 540 l'imperatore Giustinano la integrò al culto cattolico ritoccando i magnifici mosaici.
L'aspetto caratteristico di questa basilica sono i coloratissimi mosaici, con le processioni di Santi Martiri e Sante Vergini che conducono il visitatore fino all'altare.
Mausoleo di Teodorico
Il Mausoleo di Teodorico è un altro spettacolo da poter ammirare a Ravenna; è stato costruito intorno al 520 da Teodorico Il Grande, come sua futura tomba.
È realizzato in blocchi di pietra Aurisina bianca ed è coperto da una sorprendente calotta monolitica del peso di circa 230 tonnellate.
Tomba di Dante
Per ultima, ma non per importanza, ricordiamo la Tomba di Dante, situata presso la basilica di San Francesco, dove si sono svolti i funerali del sommo poeta.
Intorno al monumento funebre è stata istituita una zona di di silenzio chiamata "Zona dantesca", e si trova il Museo Dantesco.
Visite guidate a Ravenna
Per il tuo soggiorno a Ravenna scegli l’Exclusive Hotel La Reunion.
La Reunion si trova nel cuore del centro storico a due passi dalla Tomba di Dante e vicinissima agli altri luoghi da visitare di Ravenna.
Anche con solo una giornata a disposizione, non perdere l'opportunità di fare un viaggio nel tempo attraverso la storia millenaria della città di Ravenna.
Possiamo organizzare le tue visite guidate a Ravenna per i principali monumenti della città e farti scoprire la loro magia e il loro fascino.
Prenota online la tua Suite all'Exclusive Hotel La Reunion o chiama il 0544 212949 per informazioni e prenotazioni telefoniche.